News pensioni precoci: via alle domande per Ape Social e Quota 41. Esteso limite per età anagrafica Opzione Donna. Via libera ufficiale alla presentazione delle domande di Ape Social, cardine della riforma pensioni precoci 2017. In arrivo sono anche novità per l’Opzione Donna, la flessibilità in uscita riservata alle sole lavoratrici. Vediamo nel dettaglio cosa…
Ape volontaria: arrivano i costi
Ape volontaria: finalmente arrivano i primi numeri che permettono di stimare i costi dell’anticipo pensionistico volontario (Ape volontaria). Approvata dal Parlamento a dicembre 2016, la riforma pensioni precoci entrerà ufficialmente in vigore dal 1 maggio 2017. All’appello mancano ancora i decreti attuativi, quelli che daranno effettivo semaforo verde all’avvio concreto della riforma. Nelle ultime ore, però,…
Pensioni precoci news: aggiornamenti lampo su riforma
Pensioni precoci news: slitta la firma sui decreti, si attende il 13 marzo. La riforma pensioni precoci sembrerebbe ad un punto di stallo. Il motivo? Lo slittamento al 13 marzo della firma dei decreti di attuazione della riforma. Vediamo, in particolare, cosa sta accadendo. Pensioni precoci news: cosa prevede la riforma Introdotta con la legge…
Ricongiunzione contributi gratuita: le novità e come fare domanda
Ricongiunzione contributi: dopo la riforma pensioni precoci sarà possibile effettuarla gratuitamente, con il cumulo dei contributi. In questo articolo vediamo cos’è la ricongiunzione contributi, come funziona, quali cambiamenti ha apportato la riforma e soprattutto come fare domanda per ottenerla. Ricongiunzione contributi: cos’è La ricongiunzione contributi consente di trasferire e sommare in un’unica gestione previdenziale i contributi accantonati…
Guida Ape volontaria: come fare domanda e i benefici fiscali
Ancora novità sul fronte Ape volontaria. Dal 1 maggio 2017 il mondo delle pensioni cambia. Entra in vigore la riforma pensioni precoci, destinata a migliaia di lavoratori. Parola d’ordine ne è il pensionamento anticipato, Ape, che permetterà di andare in pensione in anticipo rispetto al termine ufficiale. Ape volontaria: l’anticipo pensionistico L’anticipo pensionistico, Ape, è destinato…
Ape volontaria riforma pensioni precoci: ecco i requisiti e come accedere
Ape volontaria: a partire dal 1 maggio 2017 entrerà ufficialmente in vigore la riforma pensioni precoci. Un provvedimento molto articolato, che consentirebbe a migliaia di lavoratori di andare in pensione in anticipo. Sono moltissime le novità previste dalla misura. Abbiamo parlato dell’Opzione donna per le lavoratrici, benefici per il pensionamento anticipato dei lavoratori addetti a mansioni…
Lavori usuranti pensioni: novità sui benefici 2017
Il 2017 è anno di novità sul fronte lavori usuranti pensioni: a maggio partirà infatti la sperimentazione della riforma pensioni precoci. Oltre ad alcuni cambiamenti in materia di pensioni, se sei un lavoratore dipendente a cui mancano 3 anni e 7 mesi per raggiungere il termine della pensione di vecchiaia, potresti andare in pensione prima…
Cosa sono la Quota 41 e la Quota 96 della riforma pensioni precoci
La riforma pensioni precoci in vigore dal 1 maggio 2017 Torniamo a parlare di riforma pensioni precoci: eredità del governo Renzi, è sopravvissuta al terremoto elettorale del referendum costituzionale. Approvata nel pacchetto della Legge di Stabilità poco dopo le dimissioni del premier, entrerà in vigore a partire dal 1° maggio 2017. L’obiettivo della riforma pensioni…
Approvata la Riforma Pensioni: cos'è e come funziona la RITA
Riforma pensioni: dopo l’APE, la RITA La riforma pensioni targata Renzi è legge, ed entrerà in vigore a partire dal primo maggio 2017. Informarsi è d’obbligo: la riforma cambia molte cose. Due delle principali novità sono l’Ape, l’anticipo pensionistico, (di cui ti parliamo qui) e la RITA, di cui parleremo in questo articolo. Se quindi vuoi capire…
Post Referendum, news riforma pensioni 2016: cos'è l'Ape e come funziona
Dopo il referendum, le news dalla Riforma pensioni precoci 2016: l’Ape La riforma pensioni precoci 2016 del governo Renzi potrebbe comunque entrare in vigore, nonostante la vittoria del no al referendum del 4 dicembre. Sembrerebbe infatti che le dimissioni del presidente rimangano ferme sino all’approvazione della legge di bilancio 2017 in cui il pacchetto di riforma pensioni è…