Riforma pensioni 2017: slitta incontro governo sindacati

riforma pensioni 2017

La riforma pensioni 2017 è di nuovo ad un punto di stallo. E’ slittato infatti l’incontro tra il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e le rappresentanze di Cgil, Cisl e Uil. La data era fissata a ieri, 13 marzo, ora posticipata al 20 marzo.

Il mancato incontro avrà conseguenze per i tempi di attuazione della riforma pensioni 2017, la cui Fase II stenta a realizzarsi. Ne hai mai sentito parlare? Se ti suona nuova, oggi parleremo proprio di questo. Ma prima, rivediamo brevemente il contenuto della riforma.

Riforma pensioni 2017: la struttura della riforma

La riforma pensioni 2017 è eredità del governo Renzi. Ideata già prima del referendum costituzionale di dicembre 2016, mira a rivitalizzare il mercato del lavoro italiano attraverso il pensionamento anticipato di migliaia di lavoratori.

Misura principale ne è l’APE, ossia l’anticipo pensionistico, di cui ti abbiamo parlato nei precedenti approfondimenti. La riforma pensioni 2017 ne prevede tre tipologie, destinate a lavoratori con età anagrafiche e caratteristiche contributive specifiche: l’APE di mercato, l’APE volontario e l’APE social. Sono previste inoltre delle misure ausiliarie:

[Segui i link per aprire i nostri approfondimenti dedicati ad ognuna delle misure della riforma pensioni 2017. Scoprirai i requisiti richiesti e le modalità d’accesso]

Riforma pensioni 2017: l’iter e le fasi di attuazione

Il disegno originale della riforma prevedeva la sua attuazione in due fasi distinte.

La Fase I: prevedeva l’inclusione delle misure di anticipo pensionistico all’interno della Legge di Bilancio. Si è completata quindi con l’approvazione in Parlamento lo scorso dicembre 2016.

La Fase II, ad oggi ancora incompleta, prevede invece la definizione di due tipi di accordi specifici. I primi tra governo e sindacati, per concordare la platea di lavoratori destinatari e l’adeguamento della riforma alle aspettative di vita. I secondi, tra Governo, INPS e istituti di credito per stipulare le convenzioni per l’erogazione dei finanziamenti di anticipo pensionistico (per l’APE volontario).

Riforma pensioni 2017: l’incontro che slitta

La tabella di marcia prevedeva per questo 13 marzo l’incontro tra governo e sindacati sulla riforma pensioni 2017, nelle stanze del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A rappresentare i sindacati, i leader di Cgil, Cisl e Uil Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

Sulle ragioni dello slittamento non vi sono notizie certe. La nuova data dell’incontro dovrebbe essere il 20 marzo, ma  si attendono ancora conferme definitive dal ministro del Lavoro. Di certo c’è che i tempi di attuazione si allungano ancora, e che ti terremo aggiornato in tempo reale sulle novità della riforma pensioni 2017.

Continua a seguirci mettendo Mi Piace alla nostra pagina Facebook e al nostro profilo Twitter. E se gli approfondimenti ti sono utili, condividili con i tuoi contatti su Facebook, Twitter e Google +.

 

 

Lascia un Commento