Prestiti a protestati? Sì, è possibile!

C’è una condizione difficile da vivere soprattutto quando vuoi chiedere un prestito: quella del protestato. Di cosa stiamo parlando esattamente? In cosa consiste la condizione del protestato e, soprattutto, può chiedere prestiti?

Iniziamo dalla base. Il protesto, secondo Wikipedia, è quell’atto pubblico in cui si presenta una cambiale o un assegno al debitore e il relativo rifiuto di pagare o accettare il titolo. Detto in altre parole, il protesto accerta da parte di un notaio o un ufficiale giudiziario un mancato pagamento e consente a chi ne ha diritto di ottenere la somma.

Questo significa che il protestato, ovvero la persona colpita da protesto, verrà costretto a pagare l’importo e subirà una serie di conseguenze piuttosto gravi. In primo luogo rientrerà nell’elenco Protestati del CAI, Centrale di Allarme Interbancaria, e avrà difficoltà a ottenere un prestito.

L’ultimo punto ci interessa in particolar modo. I prestiti ai protestati sono difficili da ottenere perché si presuppone che si possa reiterare il ritardo del pagamento, e che la persona già colpita da un protestato sia un cattivo pagatore.

Prestiti a protestati: è possibile con la cessione del quinto

Sembra una condanna definitiva per il tuo prestito, ma c’è rimedio a tutto questo. Esistono delle forme di credito che possono superare gli ostacoli dei protestati: la più semplice e immediata è la famosa cessione del quinto.

Tra le caratteristiche della cessione del quinto, infatti, c’è l’accordo stipulato tra l’istituto che eroga il prestito e il datore di lavoro. Nel momento in un cui il protestato chiede il prestito e sceglie la formula di cessione del quinto, il creditore attinge dalla busta paga del debitore e supera qualsiasi rischio di insolvenza.

La cessione del quinto può essere richiesta da dipendenti pubblici e privati con un contratto indeterminato attivo da minimo tre mesi. Di conseguenza la rata del 20% (un quinto) dello stipendio fisso può fare da garanzia anche per i protestati che chiedono un prestito.

Ci sono persone che chiedono prestiti per permettersi un viaggio, per sostenere una spesa di piacere o un percorso medico, ci sono persone che vogliono acquistare una macchina nuova e altre che, a differenza di altri, vogliono un prestito per ripartire. Per questo i prestiti ai protestati sono possibili.

Cessione del quinto rimborso

Anche per i protestati,  il prestito con cessione del quinto permette di accedere ad un piano di rimborso affidabile e proporzionato alle proprie entrate, a partire dal fatto che l’importo della rata mensile non può mai superare il quinto del valore dello stipendio o della pensione e rimane uguale per tutta la durata del finanziamento. All’interno della rata sono comprese commissioni, imposte di bollo e spese assicurative, che coprono i rischi di perdita del lavoro o di decesso. Inoltre, anche i tassi di interesse applicati sono vantaggiosi e fissi.

Lascia un Commento