Prestiti delle Poste per pensionati INPS e INPDAP

Ci sono delle categorie di pensionati che hanno dei canali differenti per ottenere dei prestiti e possono contare sul prestito con cessione del quinto.

Di cosa si tratta esattamente? La cessione del quinto è una formula di prestito ideale per pensionati INPS e INPDAP (ma anche per dipendenti pubblici). Tra le sue caratteristiche principali c’è l’elasticità di erogazione: può essere richiesto anche da chi ha difficoltà economiche e altre forme di finanziamento.

Quest’ultimo punto è particolarmente importante perché in molti casi il prestito per pensionati viene bloccato a causa di condizioni economiche e motivazioni non in linea con le richieste dell’organo che concede la somma di denaro.

La somma del prestito è direttamente collegata alla pensione di partenza e può essere facilmente calcolata grazie alla cessione del quinto. Questa modalità di prestito permette di restituire la somma attraverso la sottrazione della rata a monte.

Prima ancora che la pensione arrivi, infatti, viene prelevata una parte della pensione più gli interessi. Questa parte della pensione corrisponde alla quinta parte della somma generale, ed è un metodo che da un lato assicura la totale restituzione della somma e dall’altro la tranquillità del pensionato che può accedere al credito senza problemi.

Il prestito con cessione del quinto può durare dai 36 ai 120 mesi e ha bisogno di copertura assicurativa sulla vita. Quest’ultima è obbligatoria per legge, ed è a carico della banca. Tra le caratteristiche fondamentali di questo prestito:

  • Nessuna spesa di estinzione anticipata
  • Nessuna commissione accessoria

Questo prestito può anche essere comodamente richiesto presso un ufficio delle Poste Italiane con documento d’identità, tessera sanitaria e cedolino della pensione. Il Quinto Bancoposta è una forma di prestito per ex dipendenti pubblici perfetta per chi ha pensioni basse, cattivi pagatori, protestati e pensionati che hanno altri finanziamenti in corso.

Merito della cessione del quinto che permette all’istituto che elargisce il prestito di avere una fonte sicura per la rata mensile: non c’è collegamento tra il singolo e il denaro da restituire, viene prelevato direttamente dalla fonte: una sicurezza in più per chi chiede e per chi dà il prestito.

Cessione del quinto inps inpdap tabelle

Per aiutare pensionati INPS o INPDAP a calcolare l’importo lordo netto che si può ottenere in prestito tramite la cessione del quinto sono disponibili specifiche tavole finanziarie, che prendono in considerazione la tipologia di prestito, l’età del richiedente e l’ammontare della pensione netta.

In questo modo ci si può fare un’idea dell‘importo delle rate, che sarà fisso per tutta la durata del finanziamento e non potrà mai superare il valore di un quinto della pensione netta mensile.

(2) Comments

    Salve ho bisogno di un aiuto economico per estinguere un debito di 1631 € da 365€ rate. Il problema è che ho una piccola pensione di invalidità di 297€. Posso chiedere un prestito se si di quanto posso restituirlo a rate?

    Gentile Raffaella,
    la pensione di invalidità è un reddito protetto,ha altri redditi da fornire? Per richiedere un prestito con cessione del quinto bisogna avere un reddito minimo garantito di 516 euro.
    Per una consulenza gratuita e personalizzata può chiamarci al numero verde 800 24 12 24.

Lascia un Commento