La legge di bilancio in approvazione alla Camera introduce modifiche significative non solo sul fronte pensioni. Sfuma il rinnovo dell’Opzione Donna, l’Ape Social disponibile anche per lavoratori stagionali. Ecco le novità nel dettaglio.
Opzione donna e pensioni Ape Social: niente proroga per l’Opzione Donna
L’opzione donna è la forma di pensionamento anticipato riservata alle lavoratrici con almeno 35 anni di contributi ed iscritte all’assicurazione generale obbligatoria o a fondi esclusivi e contributivi. Consente di andare in pensione a 57 anni (58 per le autonome), in notevole anticipo rispetto ai requisiti tradizionali, fissati a 66 anni e 7 mesi (per le lavoratrici del pubblico), ai 65 anni e 7 mesi (privato) e 66 anni e 1 mese (autonome), con 20 anni di contributi.
Introdotta dalla legge Maroni n° 243/04 e riconfermata dalla legge Fornero, l’Opzione Donna prevede il calcolo dell’importo pensionistico mediante sistema contributivo. La sua proroga a rimane, al momento, sospesa. L’emendamento per il suo rinnovo al 2018 è stato infatti respinto dalla Commissione di Bilancio della Camera.
Opzione donna e pensioni Ape Social: via libera all’Ape Social per gli stagionali
Ad essere approvata è invece l’estensione dell’Ape Social per i lavoratori stagionali a partire dal prossimo anno.
Il raggiungimento del termine del contratto stagionale consentirà quindi di accedere alla misura nel 2018, purché per il lavoratore sussistano anche i seguenti requisiti:
- 63 anni di età anagrafica e 30 di contributi;
- manchino al massimo 3 anni e 7 mesi al maturamento dell’età pensionabile;
- sia in stato di disoccupazione involontaria alla presentazione della domanda, e tre mesi in stato di inoccupazione dal termine di eventuali ammortizzatori sociali.
Opzione donna e pensioni Ape Social: come presentare domanda per Ape Social
Se sei quindi uno stagionale, o un lavoratore in stato di bisogno e vuoi accedere all’Ape Social, devi necessariamente presentare una domanda preventiva all’INPS, in via telematica.
Il termine fissato per la presentazione è il 31 Marzo 2018. L’Istituto di previdenza verificherà che tu abbia i requisiti e ti darà autorizzazione presentare domanda definitiva entro il 30 giugno 2018. Una volta accettata, l’INPS inizierà ad erogare il contributo a partire dal mese successivo.
Opzione donna e pensioni Ape Social: ancora aggiornamenti
La legge di Bilancio che contiene le modifiche all’Opzione donna e alle forme di anticipo pensionistico (Ape) introdotte dalla riforma pensioni precoci è ancora al vaglio della Camera dei Deputati. Non sono quindi da escludere nuove rettifiche e cambiamenti.
Seguici per rimanere aggiornato con le news in arrivo dal mondo delle pensioni, del lavoro e della finanza. Condividi questo articolo per informare anche i tuoi contatti.
http://www.prestito24.it/2017/04/27/novita-ape-social-2017-requisiti-e-scadenze/