Nomine Poste, Eni, Enel, Leonardo, Enav e Terna: arrivano i nuovi amministratori delegati per le 6 grandi società pubbliche italiane.
L’annuncio è giunto in via ufficiale il 18 marzo: è arrivato il cambio di guardia ai vertici delle grandi S.p.a pubbliche. Si parla di colossi come Eni ed Enel, operanti nel settore energetico, di Leonardo, gigante dell’industria aerospaziale e dei sistemi di difesa, di Poste Italiane, di Enav, fornitore di servizi per l’aviazione civile, e di Terna, che gestisce le infrastrutture di trasmissione energetica.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha depositato le proprie liste di candidati scelti. A concordarle, il presidente Gentiloni ed il ministro dell’Economia Padoan. La ratifica delle nomine avverrà nelle assemblee degli azionisti previste nei prossimi mesi. Vediamo nel dettaglio chi sono i super manager.
Nomine Poste: i candidati amministratore delegato e presidente Eni
In Eni S.p.a il Ministero dell’Economia è titolare di una partecipazione del 25.76% del capitale. Ad essa si aggiunge un ulteriore 4.34% controllato attraverso la Cassa Depositi e Prestiti. Claudio Descalzi, amministratore delegato uscente, incassa di nuovo la fiducia del governo.
Descalzi era stato scelto al primo mandato durante la presidenza Renzi. Su di lui sono ancora aperte le indagini della procura di Milano, dalla quale è stato rinviato a giudizio l’8 febbraio 2017. L’inchiesta riguarda l’incasso di possibili tangenti internazionali per l’acquisto di pozzi di petrolio in Nigeria.
Come presidente Eni incassa la nomina governativa Emma Marcegaglia, ex presidente di Confindustria. L’assemblea degli azionisti è convocata per il 13 aprile 2017. Teniamo l’appuntamento in agenda, ti terremo aggiornato.
Nomine Poste: i candidati presidente e amministratore delegato per Enel
In Enel S.p.a, altro colosso energetico italiano, il Ministero delle Finanze detiene il 23.58% del capitale societario. L’assemblea degli azionisti è convocata per il 4 maggio 2017. La nomina di amministratore delegato (Ad) è di Francesco Starace. Lo affiancherà Patrizia Grieco in veste di presidente del Consiglio di Amministrazione.
Nomine Poste: Matteo dal Fante candidato Ad
Per Poste Italiane S.p.a. la nomina ad amministratore delegato va a Matteo Del Fante, ex Ad di Terna. Sostituisce il predecessore Francesco Caio, non a sorpresa. Come afferma Il Sole 24 ore, Caio sarebbe stato contestato per i suoi metodi in azienda, pur avendo portato, come conferma il Mef, buoni risultati. Decisivo per la sostituzione, afferma Il Sole, sarebbe stato il suo rifiuto di infondere capitale di Poste nel salvataggio Monte Paschi. Caio in panchina, indiscrezioni riportano, anche per veto dell’ex premier Renzi.
Il nuovo ad Del Fante è fiorentino, classe 1967. Come afferma Il Sole 24 ore, la sua nomina potrebbe ritardare notevolmente la quotazione in borsa della restante parte del 30% del capitale di Poste Italiane. Lo stato detiene in Poste una partecipazione attuale del 35%, maggiorata di un ulteriore 29.30% controllato attraverso la Cassa Depositi e Prestiti.
Lo scranno della presidenza è andato a Maria Bianca Farina, già amministratore delegato di Poste Vita. – la controllata del gruppo Poste Italiane che opera nel settore delle assicurazioni. – La ratifica ufficiale delle nomine spetta all’assemblea degli azionisti dell’azienda, prevista per il 27 aprile 2017.
Nomine Poste: il nuovo a.d. di Leonardo S.p.a.
Nel toto-amministratore del governo, il podio di scelta più discussa va senz’altro a quella di Alessandro Profumo, eletto nuovo Ad di Leonardo S.p.a, gigante dell’industria della difesa nel quale il Ministero conta una partecipazione del 30.20% del capitale.
Profumo è infatti ex amministratore delegato di Unicredit, (di recente coinvolta nella ricapitalizzazione), ma soprattutto ex presidente di banca Monte Paschi. La nomina sarà ufficialmente ratificata nell’assemblea degli azionisti convocata per il 2 e il 16 maggio in sede ordinaria e per il 2,3,16 maggio in sede straordinaria. Profumo va a sostituire Mauro Moretti, condannato a 7 anni il 31 gennaio 2017 per la strage ferroviaria di Viareggio.
Nomine Poste: Enav e Terna
Enav S.p.a, partecipata statale al 53.37%, vede la conferma dell’attuale amministratore delegato Roberta Neri. Cambio di guardia invece alla presidenza, con Roberto Scaramella, ex Ad. di Meridiana, a sostituire Ferdinando Falco Beccalli. Assemblea degli azionisti prevista per il 28 aprile 2017.
Per Terna, invece, controllata mediante la Cassa depositi e Prestiti, Catia Bastioli è confermata presidente.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle novità in arrivo dal mondo del fisco, delle pensioni e della finanza. Metti Mi Piace alla nostra pagina Facebook e al nostro profilo Twitter per ricevere i nostri approfondimenti. E se ti sono utili, condividili con i tuoi contatti!