NoiPa cedolino febbraio 2018: date stipendi e ultime news

arretrati scuola
arretrati scuola

Stipendio in arrivo per gli statali scuola, per i volontari dei Vigili del Fuoco e per il personale sanitario. Nel NoiPa cedolino febbraio 2018 niente bonus 80, sottratto dalla busta paga. Sul NoiPa cedolino marzo 2018 gli arretrati per le funzioni centrali e nuove sorprese. Ecco tutte le news che devi conoscere su NoiPa.

NoiPa cedolino febbraio 2018: date di accreditamento

Sono tutte concentrate in questa settimana, secondo quanto definito dall’allegato 1 del decreto legge 350/2001. Ecco le date di accredito su NoiPa del cedolino febbraio 2018:

  • giovedì 22 febbraio per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia e delle elementari;
  • venerdì 23 per il personale amministrativo del Ministero del Tesoro e per il resto del personale statale.
    Sempre venerdì 23 febbraio saranno finalmente disponibili gli stipendi per i volontari dei Vigili del Fuoco e i per supplenti scuola, dopo lo sblocco di un’emissione speciale del 16 febbraio (se preventivamente autorizzata dalle amministrazioni di appartenenza);
  • lunedì 26 febbraio accredito per supplenti con contratto a tempo;
  • martedì 27 febbraio stipendi disponibili per i dipendenti delle aziende sanitarie.

NoiPa cedolino febbraio 2018: ecco come funzionano il cedolino e le emissioni

Se non lo hai mai incontrato prima, NoiPa è il sistema della pubblica amministrazione (PA) responsabile anche della gestione dei documenti e dei pagamenti ai dipendenti pubblici.

NoiPa rende disponibili i cedolini degli stipendi in formato pdf, scaricabili nella sezione privata di ogni lavoratore. (Cliccando sul testo in blu verrai rimandato alla pagina ufficiale di NoiPa).

Le tipologie di emissione stipendi previste dal decreto legge 350/2001 sono tre:

A) Ordinarie: dedicate a tutto il personale della pubblica amministrazione. La data in cui lo stipendio del dipendente diventa esigibile è fissata al 23 del mese (per i lavoratori del settore sanitario, il giorno 27), con possibilità di anticipo in caso la data di emissione coincida con il fine settimana o con i festivi;

B) Urgenti: relative ad arretrati o rate di stipendio non versate in precedenza, pagamenti mancati, conguagli o assunzioni. La somma versata diventa disponibile per il lavoratore dopo 10 giorni lavorativi dall’emissione sul portale NoiPa.

C) Speciali: riguardanti esclusivamente i volontari dei Vigili del Fuoco o i supplenti con contratti brevi. Le emissioni speciali del NoiPa cedolino vengono effettuate entro il 18 di ogni mese o la prima settimana del mese successivo alle emissioni ordinarie. La somma versata diventa esigibile entro 10 giorni lavorativi dall’emissione.

L’emissione del NoiPa cedolino febbraio 2018 al 23 di questo mese, per i volontari dei vigili del fuoco e i supplenti straordinari, è quindi un’emissione speciale. E’ infatti subordinata ad una preventiva adesione delle amministrazioni locali di appartenenza.

NoiPa cedolino febbraio 2018: dopo il conguaglio Irpef, niente bonus 80 euro

Per i dipendenti pubblici, febbraio è anche il mese del conguaglio fiscale Irpef. Il reddito e i contributi percepiti nell’anno solare precedente vengono ricalcolati, e il risultato a credito o a debito sottratto o aggiunto alla mensilità di febbraio.

Il NoiPa cedolino febbraio 2018 riserva però alcune spiacevoli soprese. Niente bonus 80 euro per i redditi da lavoro sopra i 26 000 euro. La somma, già al centro di un dibattito dello scorso novembre per l’aumento contrattuale scuola, è stata detratta dallo stipendio di febbraio.

NoiPa cedolino febbraio 2018: arrivederci agli arretrati

Circa 40 mila dipendenti del settore scuola e 500 appartenenti alle amministrazioni statali (Giustizia, Interno, Corte dei Conti) erano in attesa di ricevere gli arretrati. L’emissione, prevista per il NoiPa cedolino febbraio 2018, è slittata alla prima settimana del mese di marzo.

NoiPa cedolino marzo 2018: ecco le novità

Il prossimo si preannuncia un mese di novità. Rimane quindi ferma per la prima settimana di Marzo l’emissione delle somme relative agli arretrati di quasi due anni di competenza, dal 1 gennaio 2016 a febbraio 2018.

L’importo sarà determinato secondo le novità previste dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) 2016 – 2018, siglato dalle maggiori sigle sindacali nazionali ad inizio febbraio 2018.

Secondo quanto pattuito alla firma, nel NoiPa cedolino marzo 2018 i lavoratori interessati si dovrebbero ritrovare in busta paga un aumento oscillante dagli 85 ai 110 euro, calcolato a partire dal LORDO stipendiale.

Altra novità per il Noipa cedolino marzo 2018: nel cedolino verranno calcolate anche le indennità di vacanza contrattuale fino al mese di marzo 2018, come voce retributiva a se stante. A partire dal mese di aprile 2018, NoiPa le includerà direttamente nel computo dello stipendio tabellare.

NoiPa cedolino marzo 2018: per restare aggiornati

Continueremo ad informarti su tutte le novità ed i cambiamenti in arrivo per il NoiPa cedolino marzo 2018.

Lasciaci un commento, risponderemo ai tuoi dubbi e alle tue domande.

Per restare aggiornato/a sulle news del mondo del lavoro, delle pensioni e della finanza, metti Mi Piace alla pagina Facebook di Prestito24 e al profilo Twitter.

E se i nostri aggiornamenti ti sono utili, condividili con i tuoi contatti.

Lascia un Commento