News riforma pensioni: le novità

Riforma Pensioni 2022
Le novità sulla riforma pensioni

In scadenza Quota 100, il modello di pensionamento anticipato che era stato introdotto nel 2019 dedicato a chi conta almeno 38 anni di contributi e un’età minima di 62 anni. Si passa a Quota 102: scopriamo i dettagli.

News riforma pensioni: attenzione a mestieri logoranti

All’interno del Recovery Plan elaborato dal governo si conferma la scadenza della cosiddetta Quota 100, che dettava le norme di pensionamento anticipato, per la fine del 2021.

Il nuovo piano prevede un’attenzione particolare per le persone che svolgono mestieri logoranti.

News riforma pensioni: nuovi requisiti pensionistici

La nuova riforma delle pensioni, chiamata Quota 102, prevede come criteri minimi per accedere alla pensione il raggiungimento di:

  • 38 anni di contributi;
  • almeno 64 anni di età. 

Viene però previsto di introdurre degli sconti contributivi per le categorie più svantaggiate.

News riforma pensioni: Quota 102

Con Quota 102 dovrebbe quindi venire confermato il cumulo contributivo di 38 anni, mentre verrebbe innalzata l’età minima di accesso rispetto a Quota 100.

Invece di 62 anni di età+38 anni di contributi=100, si avrebbe 64+38=102.

News riforma pensioni: agevolazioni

Sono in esame alcune agevolazioni da riconoscere ad alcune categorie specifiche come donne, caregiver e lavoratori precoci

Gli sconti contributivi previsti sarebbero:

  • 8 mesi in meno di contributi richiesti alle donne per ogni figlio (fino a un massimo di 24 mesi);
  • riduzione di un anno di contributi per chi si occupa da almeno 5 anni di un familiare con handicap grave;
  • un incremento del 25% degli anni di lavoro prestati tra i 17 e i 19 anni per i lavoratori precoci, cioè con almeno 12 mesi di contributi maturati prima del compimento dei 19 anni.

Tempi bonifico cessione del quinto

Inoltre, i pensionati che desiderano un’integrazione delle proprie entrate attraverso liquidità extra, per far fronte a spese impreviste oppure per concedersi una vacanza, possono ricorrere al prestito tramite cessione del quinto, sicuro e facile da ottenere. Infatti, se si è titolare di una pensione farsi approvare questo finanziamento è molto veloce: entro 60 giorni dalla presentazione della domanda si riceve già il bonifico cessione del quinto e nella maggior parte dei casi i tempi sono ancora più rapidi.

La compilazione del form di richiesta preventivo equivale a manifestazione del consenso, alla ricezione di preventivi di finanziamento e a materiale informativo precontrattuale.

Lascia un Commento