News pensioni precoci: via alle domande per Ape Social e Quota 41. Esteso limite per età anagrafica Opzione Donna.
Via libera ufficiale alla presentazione delle domande di Ape Social, cardine della riforma pensioni precoci 2017. In arrivo sono anche novità per l’Opzione Donna, la flessibilità in uscita riservata alle sole lavoratrici. Vediamo nel dettaglio cosa sta accadendo.
News pensioni precoci: in partenza l’Ape social
L’Ape social è una delle tre forme di anticipo pensionistico create dalla riforma pensioni precoci. Consente di anticipare l’uscita dal mercato del lavoro con costi interamente a carico dello Stato. Se vuoi saperne di più, in questo articolo troverai i requisiti di accesso e come presentare domanda. L’Ape Social è riservata anche ai lavoratori disoccupati in possesso di particolari requisiti. Tutte le informazioni in questa breve guida.
Le domande andranno inoltrate all’Inps anche per via telematica, sul sito ufficiale. Potranno essere presentate nell’arco di due periodi diversi.
News pensioni precoci: primo periodo di presentazione delle domande
Per il primo periodo, le domande d’accesso all’Ape social dovranno essere presentate dal 1 maggio al 30 giugno.
Al 1 maggio è in partenza anche la Quota 41 della riforma pensioni precoci, provvedimento dedicato esclusivamente ai lavoratori disagiati. Per conoscere requisiti e modalità di accesso, dai un’occhiata alla nostra guida.
A conclusione del primo periodo di ricevimento, l’INPS provvederà a conteggiare le domande di benefici e ad elaborare una prima graduatoria di riferimento.
Nel frattempo, Governo e sindacati si riuniranno il 4 maggio per discutere (ancora) della cosiddetta Fase due della riforma pensioni precoci e della nuova manovra di bilancio.
News pensioni precoci: il secondo periodo per le domande
Il secondo periodo per richiedere l’Ape social andrà dal 1 luglio al 30 novembre 2017. Una volta ricevuta la seconda tranche di richieste, l’INPS provvederà ad eseguire i calcoli e a correggere le graduatorie relative. Dal 30 settembre inizierà la liquidazione degli assegni delle domande presentate durante la prima finestra temporale.
Il via ai lavori è previsto per la sola Ape Social (e Quota 41). Grande esclusa resta l’Ape Volontaria, cuore della riforma pensioni precoci, ma per la quale mancano ancora i decreti attuativi. Le prime stime sul costo dell’Ape volontaria sono però disponibili.
News pensioni precoci: l’Opzione Donna
L’Opzione Donna è la misura che consente alle lavoratrici dipendenti e autonome di anticipare l’uscita dal mercato del lavoro. Se sei interessata, troverai tutti i requisiti d’accesso e le modalità di domanda in questa guida.
Il provvedimento fissa l’età minima per il pensionamento a 57 anni, con 35 anni di contributi cumulati al 31 dicembre 2015. Con la Legge di Stabilità 2017 il termine per il compimento dell’età minima è stato esteso al 31 luglio 2016.
Continua a seguirci su Facebook e su Twitter per restare aggiornato/a sulle novità in arrivo dal mondo del fisco, della finanza e delle pensioni. E se i nostri approfondimenti ti sono utili, condividili con i tuoi contatti!