Domanda interessante. Quante volte ci hai pensato: “Sto facendo davvero quello che amo? Mi sto accontentando?”. Poi smetti di rifletterci perché in fondo sei fortunato ad avere un impiego. Con la crisi tante persone faticano ad arrivare a fine mese. E quindi via in ufficio per cominciare un nuovo giorno. Aspetta. E’ vero, il lavoro occupa gran parte della tua vita ma rinunciare ai tuoi sogni di felicità. Sto parlando anche con te, caro laureato smarrito. Voglio darti qualche consiglio utile su come trovare il lavoro adatto.
Impara a guardarti dentro
Trovare un lavoro adatto alle proprie caratteristiche non è facile, spesso si è convinti di aver fatto la scelta giusta e invece non è così. Fai un’autovalutazione, prova a ripensare a ciò che realmente vuoi e cerca di renderlo reale. Valuta le tue potenzialità e non temere di stravolgere la tua vita, in molti casi non è necessario. Basta aggiustare la rotta sai? Individua quello che cerchi e vai nella giusta direzione. Soprattutto, abbandona la paura. Supera quel grandino invisibile che ostacola la possibilità di stringere la vita a piene mani.
Fai una lista delle possibili professioni
Ok, credi che sia inutile fare questo passaggio. Non è così. Scrivere su un foglio di carta i lavori che ti interessano di più aiuta a fare chiarezza. Serve per restringere il campo delle alternative. Dopo annota accanto a ciascuna professione tutti i dettagli che la riguardano. Ad esempio le mansioni da svolgere, requisiti personali e di studio, guadagni e opportunità di carriera.
Parla con esperti del settore
Le informazioni che hai trovato non ti bastano? Prova a parlare con un esperto del settore a cui aspiri. Potrebbe aprirti un mondo fatto di strade che non avevi considerato. Darti delle dritte che i canali ufficiali non offrono perché maturate solo grazie all’esperienza. Ancora una cosa: fai domande e chiarisci ogni dubbio.
Definisci gli obiettivi
Hai fatto una valutazione personale, hai scritto la lista delle professioni desiderate, anche il caffè con chi ne sa più di te è stato utile. Ora devi solo definire gli obiettivi da seguire facendo appello a una buona dose di buona volontà. Se hai uno scopo devi raggiungerlo lottando contro tutte le avversità. La chiave di piccoli e grandi successi è la determinazione. Per ottenere il lavoro adatto a te devi trasferirti? Beh, allora fallo, meglio non portarsi rimpianti. Pesano.
Resta sempre aggiornato
Ovviamente per trovare il lavoro dei tuoi sogni occorre tempo. Il mio consiglio? Resta sempre aggiornato. Segui tutte le notizie che interessano la professione e cerca sempre di formarti sulle nuove competenze. Già, nuove conoscenze potrebbero esserti utili a svolgere il lavoro adatto a te. Oggi viviamo in una società in continuo mutamento dove vince chi intuisce le necessità future. Vuoi diventare professore? L’insegnamento in aula non è l’unica soluzione. Puoi diventare coach o relatore di un argomento che ti appassiona. Insomma, essere flessibile è un buon asso nella manica.
Non arrenderti
Lo so, può sembrare scontato ma sentirselo dire fa bene all’anima. Avrai momenti di sconforto? Sì. Nei momenti più bui i tuoi amici ti diranno: “Te l’avevo detto di non lasciare il tuo vecchio lavoro”? Lascia correre. Tornare indietro significherebbe riprendere un’attività che non ti piace e rinunciare a un progetto in cui avevi creduto. La tenacia e la passione devono essere le tue guide. Vedrai i risultati arriveranno. Devi avere il coraggio di investire su te stesso.
La tua opinione
Questi sono solo alcuni consigli come trovare il lavoro adatto a te. Tu ne conosci altri? Lascia la tua opinione nei commenti.