La cessione del quinto è per tutte le pensioni?

Molti pensionati hanno questo dubbio. La cessione del quinto è un mezzo ideale per avere una somma di denaro immediata e senza dare certificazioni sull’utilizzo. Altre tipologie di credito prevedono la documentazione, ma con la cessione del quinto hai massima libertà.

Spese personali, spese mediche, vacanze, regali, una data speciale: tutto quello che vuoi. Con la cessione del quinto puoi richiedere denaro per qualsiasi scopo. Condizione fondamentale: una fonte stabile, un’entrata che possa essere usata per garantire la rata mensile.

Il prestito viene elargito attraverso assegno o conto corrente bancario, e può essere richiesto da chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato e da chi ha un contratto determinato che scada prima della fine della rateizzazione del debito.

Ovviamente può essere chiesto anche da chi ha una pensione.

I pensionati possono accedere facilmente alla cessione del quinto (a differenza di altre forme di prestiti) perché c’è proprio la pensione a fare da garanzia per il recupero mensile del credito: la rata viene prelevata prima ancora del deposito.

Ma tutti i pensionati possono accedere alla cessione del quinto? Non proprio, ci sono dei dettagli da sottolineare. In primo luogo la cessione del quinto non può intaccare la pensione minima necessaria per la sopravvivenza del singolo.

Questa somma è di 460,97 euro: il pensionato può cedere il quinto a patto che gli rimanga il denaro sufficiente per coprire questa quota. Se non sussiste questo parametro l’ente previdenziale limita il prestito. Di conseguenza sono escluse dalla cessione del quinto tutte le pensioni inferiori ai 550 euro.

Ci sono pensioni che non possono essere utilizzate per la cessione del quinto? Sì, e sono elencate sul sito dell’INPS:

  • Pensioni e assegni sociali.
  • Invalidità civili.
  • Assegni mensili per l’assistenza ai pensionati per inabilità.
  • Assegni di sostegno al reddito.
  • Assegni al nucleo familiare.
  • Pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione.
  • Prestazioni di esodo.

Per il resto c’è massima libertà di manovra: chiunque può chiedere un prestito con la cessione del quinto presso qualsiasi istituto o banca.

Lascia un Commento