Tutte le novità del Decreto milleproroghe 2017


In questi giorni si torna a parlare del decreto milleproroghe 2017. Cos’è e quali sono le novità principali che introduce? Decreto milleproroghe 2017: cos’è “Decreto milleproroghe” è il nome dato ad un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri a chiusura dell’anno solare. Il primo è stato adottato nel 2005, come misura legislativa di natura eccezionale….


Opzione donne 2017: requisiti e funzionamento


Opzione donne 2017: il nuovo anno si apre con una serie di cambiamenti importanti nel regime pensionistico nazionale. Oltre alle misure varate dalla riforma pensioni precoci, in vigore a partire dal 1°maggio, questo è anno di sperimentazione anche per l’Opzione donne 2017. Un’altra forma di flessibilità in uscita, questa volta dedicata alle sole lavoratrici, che…


Arriva il piano salva banche : stanziati fino a 20 miliardi


Fino a 20 miliardi sono pronti ad essere stanziati per la creazione di un “paracadute” per le banche italiane. Il via potrebbe arrivare questa settimana, fra giovedì e venerdì, con un apposito piano salva banche. Vediamo di cosa si tratta. Piano salva banche: il fondo e i provvedimenti Il decreto contenente il piano salva banche prevede la…


MPS: nuove notizie per i piccoli risparmiatori?


MPS, buone nuove? Su Banca MPS (Monte dei Paschi) notizie circolano da diversi giorni. Le ultime arrivano dal commissario europeo alla concorrenza, Margrethe Vestager, che questo 7 dicembre ha parlato della possibilità di un intervento dello stato nel salvataggio MPS. MPS, cosa succede ai risparmiatori? Per i 5 milioni di piccoli risparmiatori colpiti dal crollo della banca si potrebbe…


Prestito vitalizio ipotecario: cosa sapere


Hai bisogno di ottenere nuova liquidità? Con il prestito vitalizio ipotecario la tua casa diventa un bancomat. Cosa voglio dire? Semplice, la tua abitazione è il tuo paracadute. In altre parole, garantisce alla banca la restituzione del finanziamento. Accedere a questo strumento finanziario ora più è facile. La legge 44/2015 del 6 maggio ha fatto maggiore chiarezza sul suo funzionamento.

La novità più importante interessa i proprietari degli immobili: l’accesso al credito è consentito a partire dai 60 anni di età. Un cambio netto rispetto al passato. Già, prima l’età minima richiesta per ottenere questo prestito era di 65 anni.

Come la cessione del quinto, avrai intuito che il prestito vitalizio ipotecario rappresenta una risorsa soprattutto per gli anziani. Uomini e donne avanti con gli anni che hanno bisogno di denaro ma non possiedono altro bene al di fuori della propria casa.

Andiamo al sodo, ecco cosa sapere sul prestito vitalizio ipotecario….

Hai bisogno di ottenere nuova liquidità? Con il prestito vitalizio ipotecario la tua casa diventa un bancomat. Cosa voglio dire? Semplice, la tua abitazione è il tuo paracadute. In altre parole, garantisce alla banca la restituzione del finanziamento. Accedere a questo strumento finanziario ora più è facile. La legge 44/2015 del 6 maggio ha fatto…


Prestito casa: cosa sapere


Hai finalmente deciso di ristrutturare casa e sei alla ricerca di un finanziamento meno oneroso. In altre parole, desideri un’alternativa al mutuo, troppo costoso da mantenere. Il prestito prima casa potrebbe essere la soluzione ideale perché richiede costi più bassi….

Hai finalmente deciso di ristrutturare casa e sei alla ricerca di un finanziamento meno oneroso. In altre parole, desideri un’alternativa al mutuo, troppo costoso da mantenere. Il prestito prima casa potrebbe essere la soluzione ideale perché richiede costi più bassi.