Abbiamo spesso citato il piccolo prestito INPS come uno dei modi migliori per ottenere liquidità immediata. Effettivamente è così, questa opzione messa a disposizione dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è un’ottima soluzione per ottenere dei prestiti.
Di cosa parliamo esattamente? Il piccolo prestito è una forma di credito che fa capo all’INPS e che non ha bisogno di documentazioni per essere concesso. Viene erogato in contanti presso la cassa dell’istituto o sul conto corrente bancario/postale della persona che richiede il prestito.
Ma sai quali sono le caratteristiche del piccolo prestito? E, soprattutto, conosci i dettagli di questa formula? Prima di fare la tua scelta devi conoscere bene le opzioni che permetteranno alle tue finanze. Ecco un piccolo manuale per conoscere a fondo il piccolo prestito INPS.
- Il piccolo prestito INPS può essere richiesto da dipendenti e pensionati del settore pubblico iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Quindi il primo requisito per ottenere questo prestito è l’essere (o essere stato) un dipendente dello Stato.
- Per ottenere il piccolo prestito non devi consegnare documentazione e non devi giustificare l’utilizzo della somma. Non è necessario la presentazione di certificati medici nel caso in cui il denaro serva per affrontare delle spese mediche.
- I prestiti sono annuali, biennali, triennali e quadriennali. Ciò significa che puoi chiedere una, due, tre o quattro mensilità (o pensioni) nette da restituire rispettivamente in 12, 24, 36 e 48 rate mensili. In pratica, il numero di rate è proporzionale alla somma richiesta che viene spalmata nel corso degli anni.
- I vantaggi per l’INPS nel fornire questo prestito? L’inserimento di un tasso di interesse nominale annuo del 4,25% oltre alle spese di amministrazione dello 0,50% e a un premio fondo rischi.
- È possibile chiedere nuovamente un prestito all’INPS dopo che siano trascorsi un numero di mesi proporzionale (6 mesi per quello annuale, 12 mesi per quello biennale…) al tipo di importo richiesto.
Chiariti i dubbi? Per approfondire l’argomento piccolo prestito INPS puoi dare uno sguardo al regolamento ufficiale e in questa pagina trovi il prontuario necessario per calcolare l’importo netto che l’INPS potrà concedere.
Allora, hai già trovato il prestito adatto alle tue esigenze? Lascia le tue domande nei commenti.
Piccolo Prestito INPS: Tabelle
Consultando le tabelle INPS per il Piccolo Prestito si individua la cifra che si può ottenere e si realizza una simulazione del piano di ammortamento. Gli importi variano in relazione alla durata del finanziamento, all’età del richiedente e al valore dello stipendio o della pensione. Calcolando un quinto di stipendio o pensione, si ottiene l’indicazione del valore massimo della rata mensile.
Piccolo Prestito INPS: requisiti e tempi di erogazione
Uno dei vantaggi più significativi del Piccolo Prestito INPS è la facilità di ottenimento per un dipendendente o ex-dipendente statale, che può presentare richiesta senza necessità di giustificativo di spesa. I tempi di erogazione sono inoltre molto veloci e sono compresi generalmente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.
Prestiti personali cattivi pagatori senza cessione del quinto
Per chi ha bisogno di accedere ad un prestito senza cessione del quinto, una possibile opzione è il prestito cambializzato, nel quale il creditore viene garantito da un titolo esecutivo come la cambiale e per cui non viene richiesto di giustificare la spesa. Un’altra possibilità è il prestito fra privati senza cambiali, che però offre minori garanzie al creditore. In alternativa, è utile sapere che anche i cattivi pagatori possono richiedere un prestito con cessione del quinto, che offre maggiore affidabilità e sicurezza.
(2) Comments
Chiedo scusa vorrei sapere x un prestito cambializzato x sono segnalato in crif e pensionato inabile ioart 100% invciv prendo 841.38 516.38 e l inabilita ed è definitiva+ 294 x ho una quota cedibile di 31.97 non sufficienti x cessione x 9000 e in 98 mesi
Gentile Vito,
in merito al prestito di cui lei ha bisogno purtroppo non possiamo aiutarla.