Calcola la cessione del quinto della pensione

La cessione del quinto è la soluzione ideale per ottenere dei prestiti anche con una pensione non elevata. Non hai bisogno di garanzie e non hai bisogno di giustificare l’utilizzo dei soldi: puoi spenderli per pagare un viaggio, per acquistare un regalo speciale o per una visita medica.

E puoi restituire tutto con calma, senza fretta. La cessione del quinto della pensione prende il suo nome proprio dalle procedure che permettono la restituzione del debito: un quinto della pensione, una piccola parte della somma mensile che viene decurtata a monte.

Prima di iniziare a guardarti intorno e scegliere la banca o l’istituto a cui chiedere il prestito ti conviene approfondire ogni aspetto di questa soluzione. In particolar modo devi valutare con attenzione come viene calcolata la cessione del quinto.

In questo modo puoi muovere le tue mosse in totale libertà e consapevolezza, senza avere brutte sorprese. Sapendo sempre quello che andrai a pagare ogni mese.

Cessione del quinto Pensionati INPS: Come Funziona

Come si deduce la cessione delle quinto della pensione? Molto semplice: si calcola un quinto della somma che arriva ogni mese sul conto corrente, e la rata mensile viene trattenuta a monte dall’INPS che la gira al creditore.

La somma di partenza è la pensione. L’importo della rata dipenderà solo ed esclusivamente dalla pensione, dalla base: è direttamente proporzionale al totale incassato ogni mese. L’importo della rata, suggerisce l’INPS, viene calcolato al netto delle trattenute fiscali e previdenziali.

Ecco qualche esempio preso sempre dal sito INPS:

  • Pensione lorda: 1200.00
  • Ritenute fiscali : 300.00
  • Pensione netta: 900.00
  • Quota cedibile: 180.00

La quota cedibile, quindi, è di 180.00 euro, ⅕ della pensione effettiva ovvero i 900 euro. In questo modo è facile iniziare a calcolare la quota necessaria per ottenere un prestito con cessione del quinto. Nel caso in cui ci siano più pensioni il calcolo viene fatto sulla somma delle quote.

Chi è escluso dalla cessione

Unico punto: non è possibile attuare la cessione del quinto sulle pensioni al di sotto dei 550 euro perché tale sistema imporrebbe una restituzione di una somma mensile che porterà la pensione al di sotto dei 490 euro al mese. Ovvero la somma minima definita dagli istituti di previdenza per garantire la sopravvivenza dell’essere umano.

Lascia un Commento