Ci colleghiamo all’ultimo articolo pubblicato sul blog per affrontare un tema caro ai dipendenti e ai pensionati che hanno bisogno di un prestito: la cessione del quinto. Di cosa si tratta esattamente? Per cessione del quinto intendiamo un tipo di prestito che prevede la restituzione del denaro attraverso un prelievo dalla busta paga pari a massimo…
Ecco perché la tua auto costa troppo
Primo punto della to-do list giornaliera: capire perché è diventato così difficile gestire un’automobile. Ma non doveva essere uno strumento al servizio della famiglia, una protesi da utilizzare per risolvere il problema della mobilità individuale? Al contrario, sembra che sia diventato veramente complicato avere un’auto nel proprio garage. Ma soprattutto è diventato costoso: le automobili…
Lavoratore dipendente: come ottenere un prestito
La crisi economica c’è, inutile negare l’evidenza. I mercati hanno degli equilibri difficili da capire per chi si occupa d’altro nella vita di tutti i giorni. Ma c’è un aspetto che ci accomuna, che ci rende simili: la necessità di una fonte economica extra per sostenere le spese non ordinarie. Facciamo un esempio pratico: sei…
Come affrontare le critiche del capo
C’è un momento in cui vorresti scomparire, in cui il lavoro ti appare come una gabbia e ogni persona che incroci diventa nemica, avversa, ostile. Questa è la classica situazione che caratterizza i momenti successivi allo scontro con il capo. In un periodo storico in cui il lavoro diventa un bene prezioso, un’opportunità da non…
Calcola quanto ti costa il conto scoperto
Impossibile vivere senza un conto corrente. Hai bisogno di una serie di servizi, e la maggior parte di questi sono legati alla tua presenza nei conti bancari: bancomat, assegni, fido, prestiti… Ma quando il conto va in rosso che succede? Ci sono gli interessi da pagare e la commissione d’istruttoria veloce (Civ) può apportare notevoli…
Prestiti per insegnanti in pensione: come ottenerli?
Ci sono categorie di pensionati che sono particolarmente agevolati quando devono ottenere dei prestiti. Questi sono pensionati della pubblica amministrazione, quelli iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Ovvero una categoria che comprende anche gli ex insegnanti. Maestri, professori delle scuole medie e superiori, dipendenti della pubblica istruzione: queste figure professionali potevano richiedere…