7 (semplici) rinunce per risparmiare (tanto)

Novità ape social

Chiedere un prestito? Un’azione sicura – se fatta con gli istituti adatti – che ti permette di risolvere piccoli e grandi problemi. Forse hai solo bisogno di una cifra per coronare un sogno (una vacanza? Un’auto nuova?) o stai affrontando difficoltà in famiglia e ti serve una somma extra per risolvere.

La vita riserva sorprese, lo sai. Per questo esistono i prestiti. Per questo esiste la cessione del quinto e il piccolo prestito INPS. Ma puoi risolvere il problema a monte risparmiando in modo intelligente.

Non ti sto parlando di stringere la cinghia e di limitare la tua vita: ecco 7 rinunce semplici e indolori che ti permetteranno di risparmiare.

Elettrodomestici spenti

Un classico che spesso viene ignorato. In passato c’era solo la televisione, oggi la casa è piena di apparecchi elettronici che sembrano spenti. Ma che in realtà sono in stand-by, ovvero si trovano in una condizione di attesa, e sono pronti per essere riaccesi.

Comodo riprendere la televisione con il telecomando, vero? In realtà spegnere e riaccendere la televisione con il pulsante è una di quelle azioni che ti potrà fare risparmiare rinunciando a poco. Veramente a poco. Soprattutto se moltiplichi questa azione per tutti gli elettrodomestici.

Una maglia in più

La casa è fredda d’inverno e vuoi goderti la comodità dei termosifoni o dei condizionatori. Certo, è un tuo diritto. Ma cerca di rimanere sempre ben vestito in casa, e di sfruttare l’isolamento di un bel maglione: mantenere il riscaldamento acceso mentre sei in t-shirt non ha molto senso.

Usa il cestino, non il WC

Lo so che lo fai. Ogni volta che hai un pezzo dio carta o una sigaretta in bagno la butti nel water. E, giustamente, tiri l’acqua per permettere alle persone che verranno dopo di te di trovare un ambiente pulito. Ma sai che questo è uno spreco di acqua?

Il water non è una pattumiera: usalo nel modo giusto e non per eliminare rifiuti che potrebbero essere cestinati in altri luoghi. Inoltre ricordati di controllare periodicamente che non ci siano perdite (altra spesa inutile).

Chiudi quando insaponi

Che sia la doccia o il lavabo per pulire i piatti non fa differenza: quando sei impegnato/a a insaponare chiudi l’acqua. Inutile lasciare l’acqua aperta in questi casi, giusto? A maggior ragione se continua a farla scorrere calda e abbondante.

Sbrina

Quanto costa sbrinare il frigorifero e il freezer? Niente. Eppure questa operazione ti permette di risparmiare sulla bolletta: un frigorifero sbrinato è un frigorifero che funziona meglio, che impiega meno risorse per svolgere il suo lavoro. Inoltre, una manutenzione puntuale permette agli elettrodomestici di durare di più.

Ricicla e riusa

Le pulizie di casa sono un ottimo modo per dare seconda vita agli oggetti. Vecchi capi d’abbigliamento possono diventare stracci per le pulizie (perché comprarli?) e gli spazzolini da denti usurati possono diventare ottimi strumenti per pulire gli angoli della casa. Ad esempio il box della doccia.

Un po’ del tuo tempo

Devi rinunciare al tuo tempo per fare motivazione. Questo è il segreto del risparmio: convincere le persone che vivono con te e che condividono i tuoi spazi a rispettare il bilancio familiare è un impegno serio, probabilmente il più complesso di questa lista.

Ma non puoi rinunciare alla coralità della famiglia, dei coinquilini, dei figli. Insieme riuscirai a risparmiare veramente perché ogni azione sarà moltiplicata per il numero di persone coinvolte. Non male, vero?

Lascia un Commento